Una proprietà collettiva, la programmazione (numero di film e tipologia) sarà determinata dall’amore per il cinema dei cittadini, più persone contribuiranno, più film si
potranno proiettare. Il nostro obiettivo è fare una programmazione di minimo 20 film da Giugno ad Dicembre 2023
Gratuito e Mutualistico, le proiezioni saranno finanziate da chi ama il cinema e la visione dei film sarà gratuita per tutti, dando così la possibilità di fruizione degli
spettacoli anche a chi è in difficoltà.
Rigenerativo, i luoghi del cinema come strumento di valorizzazione dei beni comuni partiamo dall'auditorium San Luigi (al chiuso), le Piazze del centro storico e i
giardini del' ex Ospedaletto - Caffè Corsaro (all’aperto) e poi tutti gli altri spazi pubblici dove la comunità deciderà di portare il cinema
Di Qualità, la scelta dei film sarà definita con il supporto di esperti e appassionati cultori dell’arte cinematografica, insieme alla comunità del cinema
Inclusivo, sarà uno spazio di valorizzazione della multiculturalità e della diversità in tutte le sue forme.
A Km 0, raggiungibile senza l’utilizzo dell’auto in una prospettiva di costruzione di rete di servizi di prossimità, per una città più ecologica e
sostenibile